SCEGLIERE GLI SGABELLI
Non così banale, come potrebbe sembrare, è la scelta di uno sgabello.
Lo sgabello è una seduta che si basa su una particolare idea di tenuta dello spazio e ha un suo
peculiare modo di creare una zona, piuttosto che non semplicemente di integrarsi.
Scegli tra i numerosi sgabelli presenti nel nostro store online:
Le caratteristiche di uno sgabello
Lo sgabello ha dalla sua la caratteristica di usare poco spazio per sè e di
dare ulteriore respiro all’ambiente con la sua presenza discreta e attenta che però
riesce a decentrare una zona della casa rendendola “zona a sè”, ma al contempo
collegata al resto. Penisola appunto è il termine con cui definiamo una zona
tavolo solitamente circondata da sgabelli.
Design brillanti e non per questo men che comodi si trovano nei
nostri cataloghi e nelle nostre collezioni. I nostri sgabelli hanno infatti
dalla loro comodità ed eleganza, creano un ambiente
economizzando gli spazi e donando un certo tono raffinato.
Agevoli e pratici gli sgabelli sono oggetti sempre più importanti
nell’arredamento di una casa che vuole essere pratica,
accogliente e funzionale. La rendono multi funzionale e mostrano
possibilità remote, creano un mondo dentro il mondo, quasi un
ambiente esterno alla casa stessa, ma all’interno di essa: una
divagazione del pensiero.
Una ramificazione della filosofia della casa.
A volte è molto piacevole, infatti, creare una penisola dentro la
cucina, e avere degli adatti sgabelli penisola. Si può creare con
facilità una zona bar che si differenzia dalla cucina, nella quale
servire dei gustosi aperitivi oppure in cui staccare, diciamo così, la
spina, davanti ad un buon caffè per qualche minuto, senza ancora
rilassarsi del tutto su un divano.
Il momento dello sgabello
Contrariamente alla cucina il cliente o l’avventore sullo sgabello,
infatti, non si rilassa del tutto, non cede al fine giornata, non “stacca
ancora la spina”, ma rimane in conversazione, attento e lucido nel
suo racconto, preparandosi al meglio, con una bevanda eccitante
prima di affrontare il lavoro; con un gagliardo caffè che vi aiuta nel
rimanere vigili, nel vostro prepararvi ad affrontare la giornata o il
resto della giornata. Oppure al contrario ci si adagia per un
momento in cui distrarsi dalle faccende e dalle preoccupazioni
con un aperitivo prima di rilassarsi in seguito in cucina, senza per
questo doversi ancora ammorbidire in un divano o in una poltrona
o in una seduta che rallenterebbe l’attenzione. Non è ancora il
momento.
Tipologia di sgabello
Bisogna valutare molte variabili e conoscere i prodotti. Si inizia col
valutare il tipo di sgabello, si può scegliere uno sgabello moderno,
oppure classico, oppure si potrebbe desiderare di avere uno
sgabello di design particolare. Bisogna far caso all’ambiente,
capire come riuscirà a integrarsi nell’arredamento di casa, se può
riuscire a donare un’atmosfera, un’ariosità, un colore al mondo
intorno con classe e comodità, o se rimarrà discreto e silenzioso
nella zona creata, in attesa che la giornata si dirotti su di lui.
Altro elemento non secondario per la scelta di uno sgabello è la
sua destinazione d’uso. Bisogna sapere se gli sgabelli verranno usati
in cucina, o se verrà creato un angolo bar apposito o se
semplicemente verranno usati in qualche altro ambiente.
Per non parlare del materiale e delle possibilità tecniche. Nei nostri
cataloghi potrete trovare preziosi ed eleganti sgabelli in ecopelle,
sgabelli in metallo ed ecopelle, e numerosi sgabelli regolabili e
sgabelli regolabili a pompa per poter variare l’altezza in base alla
persona. Bisognerà valutare il materiale sia della gamba che della
seduta, vi potrete aiutare in questo con le nostre schede. Abbiamo
sgabelli con una gamba singola, sgabelli con pistone a gas per
regolare l’altezza oppure sgabelli con 4 gambe.
Molto importanti anche gli sgabelli cucina che devono avere
comodità e accoglienza dalla loro, proprio come gli sgabelli
penisola. Dalla nostra abbiamo una vasta scelta che si adatta a
quasi tutte le esigenze. Si tratta inoltre di sgabelli economici, il loro
prezzo è variabile, lo troverete facilmente nelle schede, ma è
sempre contenuto relativamente alla preziosità del materiale del
disegno e dell’oggetto.