SEDIE DA CUCINA E SOGGIORNO: PREZZI E CONSIGLI
Di seguito trovi i prezzi delle nostre sedie da cucina e da soggiorno.
Sedie per la sala da pranzo, sedie moderne, sedie per il soggiorno,
sedie in legno o imbottite e molto altro.
Emporio3 è specializzata nella vendita di sedie on line.
COME SCEGLIERE LE SEDIE DA CUCINA E SOGGIORNO
Le sedie da cucina e soggiorno sono un elemento fondamentale nell’arredo
di una casa. Possono essere utilizzate in ogni ambiente, non solo nella sala
da pranzo ma anche in soggiorno, nello studio, in camera etc..
E’ sicuramente uno dei complementi d’arredo più sfruttati e su cui si passa
la maggior parte dei momenti della vita domestica.
Per scegliere la “giusta” sedia per la sala da pranzo bisogna valutare diversi aspetti, tutti molto importanti:
- quanto spazio si ha in casa e la tipologia di tavolo a disposizione
- il gusto personale e l’arredamento già presente
- l’utilizzo che bisogna farne e la composizione della famiglia
SEDIE IMPILABILI E PIEGHEVOLI: SPAZIO IN CASA E TAVOLO
In base alle dimensioni della casa e alla tipologia di tavolo che abbiamo
scelto per la nostra stanza, ci possiamo orientare su diverse tipologie di
sedia. Se la casa è grande possiamo permetterci di scegliere una sedia fissa
di grandi dimensioni, magari con braccioli. Possiamo permetterci di
lasciare il tavolo e le sedie a decorare il centro della stanza e non ci
dobbiamo preoccupare di liberare lo spazio tutte le volte.
Se invece la sala è piccola e magari abbiamo optato per una consolle
salvaspazio, la scelta della sedia da cucina si può orientare verso modelli di
sedie pieghevoli o sedie impilabili.
Le sedie pieghevoli
Le sedie pieghevoli sono molto comode in quanto occupano pochissimo
spazio e possono essere spostate a piacimento in base alle proprie esigenze.
Solitamente vengono inserite negli alloggi all’interno delle consolle
portasedie oppure su appositi ganci o carrellini posti dentro a stanze in cui
non facciamo entrare gli ospiti (sgabuzzini, dispense etc..) oppure ancora
all’interno di armadietti. Infine possiamo anche dire che occupando poco
spazio ed essendo sedie più economiche, si può avere una quantità
maggiore di sedie pieghevoli in modo da non farsi trovare impreparati in
caso ci fossero più commensali al tavolo.
Le sedie impilabili
Le sedie impilabili sono una valida alternativa se si hanno problemi di
spazio. Come le sedie pieghevoli, anche le sedie impilabili occupano poco
spazio in quanto una volta riposte, crescono in altezza e non in
larghezza risultando più facili da sistemare. Solitamente vengono riposte in
un angolo della casa oppure in ambienti poco visibili quali dispense,
sgabuzzini etc.. Un altro vantaggio è la loro comodità se si devono
effettuare spostamenti o traslochi.
Sedie da cucina e soggiorno e tipo di tavolo
La tipologia di tavolo incide sulla scelta delle sedie in quanto se optiamo
per un tavolo trasformabile o una consolle sicuramente prenderemo delle
sedie pieghevoli o impilabili. Inoltre la dimensione del piano e delle gambe
del tavolo ci possono orientare verso la scelta delle sedie.
Se ad esempio abbiamo il piano largo e delle gambe poco ingombranti
potremo scegliere sedie più impegnative, magari con braccioli; viceversa
sceglieremo sedie più strette e senza braccioli.
Indicativamente si stima che ogni commensale occupi 60 cm e che lo
spazio tra le ginocchia e il piano del tavolo debba essere tra i 20 e i 30 cm.
GUSTO E ARREDAMENTO GIA’ PRESENTE: L’ESTETICA DELLE SEDIE
Un altro importante fattore per scegliere le sedie della sala da pranzo o del
soggiorno è il gusto. Non solo il gusto per la sedia in sè ma anche come
stanza nel suo complesso. Come vogliamo esteticamente la sedia da cucina
e come sta di fianco a questo tavolo? E a questa parete attrezzata?
Innanzitutto bisogna partire scegliendo lo stile; come detto in base al gusto
ma anche all’arredamento già presente. Esistono moltissimi stili, di seguito
elenchiamo quelli che trattiamo maggiormente nel nostro catalogo di
vendita di sedie online:
- sedie in stile moderno: minimale, funzionale, colori neutri o molto accesi (a volte usati insieme). Prodotte utilizzando materiali, tecniche o trattamenti moderni.
- sedie in stile classico: per la maggiore si utilizza il legno ed i colori del legno. Si pone molta attenzione al dettaglio e al decoro. Si prediligono materiali e tecniche tradizionali.
- altri stili di sedie: design, vintage, provenzale, industrial etc..
SEDIE DA CUCINA E SOGGIORNO: SCELTA DEL MATERIALE
Una volta individuato lo stile della stanza da arredare e di conseguenza lo
stile delle sedie, bisogna scegliere il materiale. Esistono molti materiali con
cui vengono prodotte le sedie. Possono essere costruite tutte con lo stesso
materiale (esempio gambe in legno e schienale in legno) oppure con due
materiali diversi (esempio gambe in legno e seduta in ecopelle).
Inoltre le sedie possono essere imbottite o meno in base al proprio gusto e
alle proprie esigenze. Di seguito proviamo a riassumere i materiali delle
sedie che vanno per la maggiore:
- sedie in ecopelle: sono costituite da un mix di materiale sintetico e pelle vera. La sensazione tattile è di maggiore morbidezza rispetto all’ecocuoio. Si possono pulire con prodotti per la casa.
- sedie in ecocuoio: sono costituite da un mix di materiale sintetico e cuoio vero. La sensazione tattile è di maggiore rigidità rispetto all’ecopelle. Si possono pulire con prodotti per la casa.
- sedie in pvc-similcuoio: sono costituite da materiale completamente sintetico, non viene utilizzato il cuoio neanche in minima parte. Sono le più economiche e si lavano molto facilmente. La traspirazione del similcuoio è minore rispetto a quella degli altri materiali.
- sedie in tessuto: sono sedie imbottite rivestite da tessuto che può avere diversi colori e diverse trame. A volte il tessuto può essere scelto dal cliente e portato in produzione per avere una sedia personalizzata.
- sedie in pelle o cuoio: sono sedie prodotte interamente con questi materiali. Sono molto costose e vanno trattate con prodotti fatti apposta.
- sedie in metallo: sono molto resistenti e spesso sono utilizzate in ambienti moderni, vintage, in stile industrial o contemporaneo
- sedie in legno: spesso sono utilizzate nello stile classico. Nello stile moderno spesso vengono associate ad altri materiali e hanno tecniche e trattamenti diversi. La sedia in legno è molto robusta. Esistono particolari trattamenti per rendere la sedia più resistente all’acqua. Se le sedie non sono trattate, bisogna prestare attenzione quando le si lava.
- sedie in polipropilene/policarbonato: economiche e robuste le sedie in policarbonato e polipropilene sono utilizzate molto negli ambienti moderni. Possono essere sedie trasparenti, bianche, colorate, opache o traslucide. Per la pulizia si possono utilizzare i prodotti per la casa.
SEDIE, BENVENUTE IN FAMIGLIA
Nella scelta delle sedie da cucina o soggiorno, spesso non si presta
attenzione alla composizione familiare.
Sembra un fattore inutile o scontato invece pensare a come è composta la
propria famiglia è una variabile fondamentale per prendere una decisione.
Le persone della mia famiglia sono alte? Si? Bene allora forse è il caso di
acquistare delle sedie con schienale alto. Necessitano di sostegno alle
braccia? Allora acquistatele con i braccioli. C’è molto peso da
sostenere? Allora magari si può optare per delle robuste gambe a slitta
invece delle classiche 4 gambe.
E ancora, avete gatti o cani? Si? Allora vi sconsigliamo caldamente delle
sedie in tessuto cosi da evitare che diventino l’oggetto del desiderio degli
artigli del vostro simpatico compagno animale.
Un’altra cosa da considerare è l’utilizzo che si farà delle sedie.
Volete acquistare le sedie per decorare e le utilizzerete poco?
Al contrario saranno molto utilizzate?
Saranno utilizzate in cucina, in salotto, nello studio o in quale stanza della casa?
Rispondete a queste domande e orientatevi tra i tanti modelli che trovate
in vendita su Emporio3.
COME ACQUISTARE LE SEDIE ON LINE SU EMPORIO3
Come detto Emporio3 è specializzata nella vendita di sedie on line.
Nel nostro store online potete trovare numerosissimi modelli acquistabili
tramite il tasto compra subito.
I metodi di pagamento accettati sono bonifico, paypal, contanti se il ritiro è
diretto, vaglia postale, assegno circolare, postepay, amazon, ebay.
La garanzia è di 2 anni ed accettiamo i resi come indicato nelle condizioni.
Le transazioni sono assolutamente sicure grazie al certificato SSL e l’hack
alert monitoring.